-
Storia. Cultura. Arte.
Di Vasco Bordignon
PAESI
Il nostro territorio è come uno scrigno ricco di tante testimonianze umane, religiose e artistiche.
LIBRI
Numerose sono le pubblicazioni che ogni anno ci vengono presentate. Alcune sono più rappresentative di altre.
The famous Pilots replica watch traces its origins back to the 1930s and 40s and the military air campaigns of World War II. IWC, in conjunction with a number of other Swiss and German manufacturers, began producing the signature Beobachtungs-Uhren, or observation watch, for the German Air Force, the Luftwaffe. This B-Uhr style (example pictured above) was characterized by a big steel case and crown, a large triangle at the 12 oclock mark, and a highly legible black-and-white-accented dial. makingwatches.com www.wdfreplica.com After the war, interest in this style of pilots watch was sparked, and it has remained a popular aesthetic many years after the fall of the Axis powers. Today, of the five original manufacturers of the B-Uhr, IWC, Stowa, and Laco continue to produce popular contemporary iterations of the original piece, and one of the most enduring is the cult-classic piece from IWC that is now known as the Big Pilot.
PERSONAGGI
Oltre alle persone che hanno avuto i natali nel nostro territorio, altre, anche di paesi lontani, ci hanno lasciato opere che non vanno dimenticate.
STORIA DEL CONVENTO DEI CAPPUCCINI E DELLA CHIESA DI SAN SEBASTIANO IN BASSANO DEL GRAPPA di Vasco Bordignon Esisteva in questo luogo una chiesetta dedicata a San Pancrazio, ricordata dagli statuti bassanesi del XIII secolo. Probabilmente era una delle tante chiesette campestri che, non avendo attinenza con la cura pastorale, sfuggivano agli atti ufficiali …
APPROFONDIMENTI ≠≠≠≠≠≠≠≠≠≠ L’OPERA PLASTICA DI ROBERTO LANARO di Umbro Apollonio (1980) L’opera plastica di Roberto Lanaro reca in sé le tracce dei momenti di trapasso fra costituzione creativa ed apprendimento artigianale che costituiscono i motivi più insidiosi e più suggestivi al tempo stesso del fare arte. Problema non certo nuovo e tale anzi che …
Leggi tutto “LANARO ROBERTO – MOLVENA (VI) 26-09-1946 – E – APPROFONDIMENTI”
LANAR0 ROBERTO – D – GIOIELLI DINO FORMAGGIO E I GIOIELLI DI ROBERTO LANARO Roberto Lanaro è largamente noto come potente autore di monumentali sculture in ferro. Ma chi ha mai detto che la scultura, la grande scultura poderosa che si erge animando gli ampi spazi delle piazze delle città o i cortili o i …
Leggi tutto “LANARO ROBERTO – MOLVENA (VI) 26-09-1946 – D – GIOIELLI”
LANARO ROBERTO OPERE DAL 1991 AL 2010 1991 – INCONTRO AL VERTICE – ferro ossidato – cm 130x90x26 h 1991 – INCONTRO AL VERTICE – ferro ossidato – cm 160x80x250 h 1991 – ABBRACCIO – ferro ossidato – cm 30x30x45 h – Collezione privaya – Barcellona (Spagna) 1991 – TENSIONE – ferro – cm 48x40x33 …
Leggi tutto “LANARO ROBERTO – MOLVENA (VI) 26-09-1946 – C – OPERE 1991 – 2010”
Roberto LANARO Opere da 1968 al 1990 1968 – COCCODRILLO – ferro forgiato – cm 7ox20x20 h 1969 – TORO – ferro forgiato – cm 30x15x15 h / collezione privata 1974 – LACERAZIONE – ferro – cm 30x15x5 h 1975 – GERMINAZIONE – china su carta 1975 – GERMINAZIONE – ferro – cm 50ox70x35 …
Leggi tutto “LANARO ROBERTO – MOLVENA (VI) 26-09-1946 – B – OPERE 1968 – 1990”