-
Storia. Cultura. Arte.
Di Vasco Bordignon
PAESI
Il nostro territorio è come uno scrigno ricco di tante testimonianze umane, religiose e artistiche.
LIBRI
Numerose sono le pubblicazioni che ogni anno ci vengono presentate. Alcune sono più rappresentative di altre.
The famous Pilots replica watch traces its origins back to the 1930s and 40s and the military air campaigns of World War II. IWC, in conjunction with a number of other Swiss and German manufacturers, began producing the signature Beobachtungs-Uhren, or observation watch, for the German Air Force, the Luftwaffe. This B-Uhr style (example pictured above) was characterized by a big steel case and crown, a large triangle at the 12 oclock mark, and a highly legible black-and-white-accented dial. makingwatches.com www.wdfreplica.com After the war, interest in this style of pilots watch was sparked, and it has remained a popular aesthetic many years after the fall of the Axis powers. Today, of the five original manufacturers of the B-Uhr, IWC, Stowa, and Laco continue to produce popular contemporary iterations of the original piece, and one of the most enduring is the cult-classic piece from IWC that is now known as the Big Pilot.
PERSONAGGI
Oltre alle persone che hanno avuto i natali nel nostro territorio, altre, anche di paesi lontani, ci hanno lasciato opere che non vanno dimenticate.
CASSOLA – IL CAPITELLO DEI QUATTRO CANTONI a cura di Vasco Bordignon Certamente questo capitello è molto antico (si pensa che sia del XVII secolo). Comunque la sua presenza risale ad un’epoca in cui la movimetazione di cose e/o di persone avveniva con lenti carri agricoli o con animali di quaisiai genere e quindi questo …
LA MADONNA CON IL BAMBINO GESU’ E I SANTI ANTONIO E FRANCESCO a cura di VASCO BORDIGNON ,,, Questa è l’immagine che oggi possiamo ammirare sia quando entriamo sul Ponte da oriente sia quando provenendo da Angarano arriviamo alla fine del Ponte. In pratica per vedere questo affresco basta voltare le spalle alla Grapperia Nardini. …
IL SAN CRISTOFORO DI VICOLO VITTORELLI a cura di Vasco Bordignon Compare nel più antico martirologio d’Occidente il 25 luglio come martire della Licia (Asia Minore); e nelle memorie d’Oriente possiede una chiesa in Calcedonia (Bitinia), costruita intorno alla metà del sec. V. La sua Passione lo pone sotto Decio (249-51), ma è un documento …
Leggi tutto “BASSANO DEL GRAPPA – PITTIURA MURALE SACRA – IL SAN CRISTOFORO DI VICOLO VITTORELLI”
MONUMENTO AI CADUTI DI SANT’EUSEBIO di Vasco Bordignon Nell’area antistante la nuova chiesa di Sant’Eusebio vi è il monumento ai caduti della GRANDE GUERRA (e successivamente anche ai caduti della Seconda Guerra Mondiale), monumento realizzato su iniziativa locale , come riconoscenza della Patria verso i suoi morti. L’inaugurazione di questo monumento bronzeo di cm 180 …
Leggi tutto “BASSANO DEL GRAPPA – MONUMENTO AI CADUTI DI SANT’EUSEBIO”
IL MONUMENTO AGLI AVIATORI di Vasco Bordignon Questo monumento si trova nella parte finale di Piazzale Trento, a ridosso di grandi alberi a nord, e a sud a poca distanza da una arteria stradale molto trafficata (Via Remondini). Su richiesta dell’Associazione Bassanese Arma Aeronautica lo scultore bassanese Danilo Andreose realizzò il progetto di questo monumento, …
Leggi tutto “BASSANO DEL GRAPPA – IL MONUMENTO AGLI AVIATORI”