LINO AGNINI
OPERE SCELTE
IN BRONZO
a carattere non religioso
di Vasco Bordignon
1968 – SUORE DELLA CARITA’
sono tre opere che rappresetano le prime tre suore su sette che vedremo nelle opere in ceramica
Prima suora – cm 46x22x15
prima suora – dettaglio
Seconda suora – cm 43x18x18
seconda suora – dettaglio
Terza suora – cm 43x20x15
terza suora – dettaglio
******
1969 – FIGLIO DI SUA FIGLIA – cm 30x57x22
L’autore vuol rendere evidente in quest’opera come spesso l’uomo per vari motivi non riesca a crescere verso una completa maturità restando quindi eternamente bambino. Nella donna invece questo processo maturativo avviene talora anche in giovane età.
********
1969 – MATERNITA’ – cm 22x50x15
quanta dolcezza, quanta amorevolezza esprime quest’opera!
********
1973 – AGONIA DI UN DITTAORE (LA MORTE DI FRANCO) – cm 32X21X19
*******
1973 – BAMBINA VIOLENTATA – cm 25x70x33
In quest’opera Agnini materializza le grida di dolore, di lacerazione, di angoscia imprimendo allo stesso bronzo le stesse grida, le stesse tumefazioni, le stesse ferite della carne…
*******
1973 – SDOPPIAMENTO – cm 60x15x15
*******
1973 – OMAGGIO A FRANCESCA BERTINI – cm 35X12X8
********
1978 – GIUDITTA E OLOFERNE – cm 67x20x18
a sx Giuditta nella sua disperazione, e a dx il ghigno beffardo di Oloferne
*******
1978 – OMAGGIO A LILIANA COSI – cm 40x20x20
*******
1980 – BALLERINA – cm 30x18x15
*******
1980 – CARLA FRACCI E NUREYEV – cm 30x21x13
*******
1980 – Balletto Uccello di fuoco – cm 35x25x7
*******
1988 – OMAGGIO A CARLA FRACCI – cm 30x40x15
*******
1989 – LA RIBELLIONE DEL MARE
*******
1989 – MESSAGIO DI PACE – cm 40x20x10
*******
1989 – UNICORNO – cm 30x25x20
*******
1989 – ADOLESCENZA – cm 50x12x8
*******
1990 – NUDO – cm 40x20x10
*******
1990 – NUDO di DONNA distesa con braccio lungo il corpo cm 27x16x13
*******
1990 – NUDO di DONNA distesa – cm 25x15x15
*******
1990 – NUDO di DONNA seduta sulla roccia – cm 20x18x12
*******
1992 – TOP MODEL – cm 53x45x20
*******
1993 – GABRIEL – cm 23x20x20
*******
1993 – TOP MODEL – cm 57x45x20
*******
1996 – FRANCESCO SIMBOLO DI PACE – cm 33x30x10
*******
1997 – OMAGGIO A RUDOLF NUREYEV – cm 50x22x22
*******
1997 – OMAGGIO A MARGOT FONTAINE – cm 50x22x22
*******
1997 – MONUMENTO ALLA PACE
San Giorgio Jonico (TA) – bronzo – cm175x55x40 (archivio Agnini)
Dal mare e dalla terra l’invocazione al CIELO della PACE da parte di un innocente, di un bambino: la grande forza espressiva dell’artista
*******
1999 – CUPIDO – cm 67x40x25
********
2000 – “LA CONFIDENTE” di San Vito Romano (RM)
bronzo – cm 130x65x45 (archivio Agnini)
“A questa figurina intima e poetica, mite e familiare l’artista ha affidato il compito di raccontare, con il linguaggio dei poeti, la storia sempre uguale e sempre diversa dell’umana vicenda. Se fosse uscita dalle mani di uno scultore greco o medioevale “La confidente” certamente avrebbe avuto forme diverse, ma rubando dal bisbiglio delle confidenze certamente avremmo udito le parole amore, gioia, dolore, futuro…” Guido Trincheri, Sindaco, dalla Inaugurazione dell’opera, 30 dicembre 2000.
********
2003 – MARTINA – cm 23x18x18
********
2004 – BUSTO DEL MARESCIALLO DEI CARABINIERI FIORENTINO LA NEVE
bronzo – 100x65x47 (archivio Agnini)
l’opera in bronzo eseguita nel 2004 e posizionata all’interno della Stazione locale dei carabinieri di San Giorgio Jonico viene ricollocata il 29-10 2015 in uno spazio esterno antistante la medesima stazione.
immagini dell’opera relative al 2004
*******