LE TRE VITE DI VILLA SAN GIUSEPPE FU CA’ ANGARAN ALLE CARUBINE
di Tommaso Zorzi, Andrea Savio e Gelindo Cazzolaro
Tassotti Editore, 2018, euro10,00
Una storia tanto intricata quanto sconosciuta, portata alla luce per la prima volta in quest’opera corale a carattere divulgativo. Gli oltre quattrocento anni di Villa Angaran San Giuseppe, narrati seguendo le tre differenti vite dell’edificio: nata nel XVI secolo come villa nobiliare degli Angarano del Sole, diventa casa per esercizi spirituali nel XX secolo, per trasformarsi, con il nuovo millennio, in centro di inclusione sociale e sviluppo di comunità.
INDICE
Presentazione dell’opera
Abbreviazioni
Introduzione di Edoardo Demo, Elen« Svalduz, Stefano Zaggis
I. Il conte, l’architetto e il figlio. Nuove ricerche sulla famiglia di Giacomo Angarano, Andrea Palladio e il figlio Silla di Andrea Savio
Introduzione – Giacomo Angarano e il suo archivio scomparso e ritrovato – La famiglia Angarano tra Vicenza e il Bassanese nel Cinquecento – Tra maschi conservatori e femmine dissidenti – Andrea Palladio e il figlio Silla al servizio di Giacomo Angarano – Gli Angarano dal Sole e gli Angarano delle Stelle: problemi economici e genealogici
II. La storia stellare di Villa Angaran alle Carubine di Tommaso Zorzi
Introduzione – Le Carubine, oggi – “ II molto magnifico osservandissimo signor Conte Giacomo Angaranno» – Una villa contro la Sorte – Palladio o non Palladio (e quale Palladio)? – Dalla ricerca di Palladio all’evoluzione del progetto – Barchessa – Cappella privata – Dal Sole alle Sedie, trecento anni di silenzio
III. Il Novecento: e la villa si fece spirito di Gelindo Cazzolaro e Tommaso Zorzi
Introduzione – Dopo Ottaviano, l’ultimo Angaran – I Favero – Dal profano al sacro: la nascita misteriosa di Villa San Giuseppe – I quattro periodi dei gesuiti in villa: parla l’Historia Domus – Trasformazioni architettoniche: da residenza nobiliare a casa per esercizi spirituali – … E poi?
IV. Pictor, la terza vita di Villa Angaran San Giuseppe di Riccardo Nardelli e Tommaso Zorzi
Una storia da costruire… – … e tante storie da raccontare
Appendice
Ringraziamenti
Indice dei nomi
Bibliografia
VB. interessante questo lavoro che permette di seguire nel tempo l’evoluzione di questa villa nobiliare, poco nota anche a tanti bassanesi.