BASSANO DEL GRAPPA NELL’ARTE PITTORICA DI MARIO POZZA

BASSANO DEL GRAPPA

NEGLI ACQUARELLI DI MARIO POZZA

a cura di Vasco Bordignon

 Mario Pozza di solito utilizzava per gli acquarelli supporti delle dimensioni 30×40 cm anche se a volte sconfinava di 5 o 10 cm. Guardate e lasciatevi emozionare, oltre le dimensioni!

IMG_6779_-_670___h_--_x_----BASSANO_-_DA_OVEST_AD_EST_._LA_PIAZZA_LIBERTA_-_Veduta di Piazza Libertà da ovest verso est

IMG_6776_-_BASSANO_-_670_H_----DA_PORTA_DIDA_VERSO_VIA_ROMA_-_Da Porta Dieda verso la via Roma

IMG_6788_-_---_670_x_--__vista_sul_ponte_e_case_da_via_pusterla_-_Vista sul Ponte Vecchio e case vicine da Via Pusterla

IMG_6791_-_670_H_--_bassano_-_vista_dal_ponte_verso_il_castello_-_ Il Castello e le case sottostante dal Ponte Vecchio

IMG_6792_-__670x_---_bassano_-_da_piazza_garibardi_verso_piazza_liberta_-_Dalla Fontana Bonaguro di Piazza Garibaldi verso Piazza Libertà

Per approfondire lo spessore artistico di Mario Pozza, nella categoria PAESI, alla voce MAROSTICA troverete numerosi articoli che illustrano a tutto tondo questa importante artista marosticense

BASSANO DEL GRAPPA NELL’ARTE PITTORICA DI CARLO LORENZONI

Leggi tutto

CASSOLA – L’ORIGINE DEL SUO NOME E DEL SUO STEMMA

Leggi tutto