IL CAPITELLO DELLA IMMACOLATA
IN VIA SS. LAZZARO E FORTUNATO, 234
a cura di Vasco Bordignon
Questo capitello, di antica presenza, è in muratura, il tetto è a due spioventi ricoperti di coppi. Misura 5,5×1,4 m.
La struttura, nella parte inferiore, è abbellita da un cancelletto e da una serie di piantine sempreverdi. Nella parte superiore vi è un timpano ove è ancora visibile l”0cchio di Dio” dentro un triangolo, indicante la SS. Trinità.
Anche sulle pareti laterali ci dovevano essere degli affreschi: a destra di chi guarda si vede ancora un Gesù crocefisso con alcune zone sfumate; a sinistra non c’è più nulla.
La nicchia, rialzata dal piano stradale, contiene un affresco della Madonna Immacolata. Tale nicchia misura 1,5×0,8 m. La Madonna ha le mani giunte, in preghiera.
Ai suoi piedi due rose. Una corona sempre si rose attornia il piedistallo. dove si trova
il capitello nel suo insieme
ciò che resta del Crocefisso
l’Immacolata
il suo volto (da restaurare)
le rose ai suoi piedi e un festone di rose alla base
Spero che questo capitello non sia abbandonato; avrebbe bisogno di un accurato restauro complessivo.
Fonte documentale : “Lungo le vie la fede degli umili. Bassano del Grappa, di Padre Fiorenzo Cuman, Aurelia Edzioni, 2004.