CARTIGLIANO OGGI
di Vasco Bordignon
LO STEMMA DI CARTIGLIANO
DESCRIZIONE ARALDICA DELLO STEMMA
D’azzurro, al leon d’oro, posante su di una zolla verde, impugnante uno stocco d’argento, accompagnato in capo da tre stelle d’argento poste in fascia. Lo scudo sarà fregiato da ornamenti di Comune.
CENNI STORICI DELLO STEMMA
Nella seduta del Consiglio Comunale in data 2 maggio 1914 il Sindaco dopo aver informato che “ in seguito all’incendio che nel gennaio 1909 distrusse le scuole e danneggiò il municipio, andò distrutto anche lo stemma civico … poi non avendosi potuto trovar … nessun documento dal quale si possa rilevare quale sia lo stemma di cui questo Comune ha diritto mentre invece risulta di fatto che venne sempre usato uno stemma “d’azzurro al leone d’oro posante in una zolla di verde, impugnante uno stocco d’argento accompagnato in capo da tre stelle dello stesso”, proponeva al Consiglio di deliberare l’adozione dello stemma da sempre usato e “di chiedere all’Eccelsa R. Consulta Araldica” l’approvazione.
Da un documento del 9 settembre 1941 risulta comunque che “lo stemma è stato regolarmente concesso con decreto reale in data 27 luglio 1928, datato a Roma il 14 marzo 1929, firmato da S.M. il Re Imperatore e dal Capo del Governo”.
Sembra che non si conoscano i motivi che hanno portato all’adozione di tale simbologia e di conseguenza ci si deve rifare al significato araldico di ciascun simbolo. Il leone, il più nobile degli animali del blasone, rappresenta la forza e il comando, virtù ribadite dallo stocco d’argento impugnato mentre le stelle, uno dei corpi celesti usati più frequentemente in araldica, simboleggiano la guida sicura e le aspirazioni a mete superiori e ad azioni sublimi.
(Dalla Negra Michele. I COMUNI DELLA PROVINCIA DI VICENZA E I LORO STEMMI. Amministrazione Provinciale di Vicenza, s.d.)
DA AMMIRARE
LA CAPPELLA DEL ROSARIO DELLA CHIESA DI CARTIGLIANO
LA VILLA MOROSINI-CAPPELLO
ALTRI DATI
Provincia: VICENZA
Regione: VENETO
Popolazione: 3.800 abitanti (01/01/2016 – Istat)
Superficie: 7,38 Kmq
Densità per Kmq: 514,91
Codice Istat: 024025
Codice catastale: B844
Prefisso: 0424
CAP: 36050
Nome degli abitanti: Cartiglianesi
Santo Patrono: Santi Simone e Giuda
Altitudine sul livello del mare: 86 m
Comuni confinanti: Bassano de Grappa, Nove, Pozzoleone, Rosà, Tezze sul Brenta
Bassano del Grappa, martedì 22 agosto 2016