LA MADONNA REGINA E IL SUO CAPITELLO
TRA VIA OGNISSANTI E VIA MASSIMILIANO KOLBE
Il capitello ha una struttura in muratura di cm 350×200, con un timpano ricoperto di coppi. Tale struttura è abbellita da due colonne con capitello.
Nella nicchia (230×130 cm), protetta da una lastra di vetro, è stata dipinta a fresco la Madonna che ha sotto i suoi piedi il globo terrstre e il serpente tentatore.
La Vergine in questa immagine ha la tunica chiara e il manto azzurro; le mani sono protese verso il basso ed emanano dei raggi luminosi come nella Medaglia Miracolosa. Sulla sua testa una corona ragale e attorno nove stelle. Testimoni della grandiosità di Maria in alto tre volti felici di angioletti.
Secondo Padre Fiorenzo Cuman è databile a metà dell’8oo.
Una piccola targa ricorda che il restauro è stato effettuato nel 2014 dagli abitanti del Quartiere con devozione per Maria Regina.
dove si troval’immagine dipinta
le sue mani miracolose
il globo terrestre e il serpente
la corona e le stelle
gli angioletti
FONTE DOCUMENTALE: dal libro di Padre Fiorenzio Cuman, LUNGO LE VIE LA FEDE DEGLI UMILI, BASSANO DEL GRAPPA, G.S. Stampa – Aurelia Edizioni, Asolo 2004
pubblicato 03-07-2018