IL MONUMENTO AI CADUTI
DELLA GRANDE GUERRA
A CASONI DI MUSSOLENTE
a cura di Vasco Bordignon e di Leonardo Bortignon
Questo monumento, in onore dei 35 caduti durante la Grande Guerra, venne inaugurato nel 1925 e si trovava all’inizio della strada che da Casoni porta ai Marini. Inoltre alla base del monumento vi era una vasca circolare che raccoglieva l’acqua che zampillava da quattro teste leonine fungendo così anche da fontana pubblica.Nel 1995 a causa di una modifica della viabilità stradale fu necessario spostarla nella vicina piazza della chiesa, e qui la troviamo.
Il monumento è rappresentato da un alto pilastro quadrangolare sulla quale poggia il monumento rappresentato da un fiero alpino nell’atto di lanciare una granata. La statua è in bronzo. Non si conosce l’autore. Nella parte anteriore del pilastro vi è una lapide con i nomi dei 35 casonensi caduti in guerra.
Fonte documentale : il libro “Casoni e Mussolente nella Grande Guerra, di Leonardo Bortignon con l’Associzione Nazionale Alpini Sezione”Montegrappa” Gruppo “Bortolo Busnardo” – Casoni – Edizioni BST, 2017″.