PERSONE – BONATO RAFFAELLO “SORIO” – NOVE(VI) 06-09-1940 – L’ARTE CERAMICA – 012 – LA SUA VIA CRUCIS

UNA  PARTICOLARE VIA CRUCIS

di Bonato Raffaello “Sorio”

di Vasco Bordignon

Nel 2013 Bonato Raffaello “Sorio” realizzò una via Crucis per il cimitero di Nove, all’interno del quale le 14 formelle 40x35x3 mm sono state posizionate nel 2014.
Ogni formella è costituita nella parte inferiore di refrattario e nella parte superiore di colori al cobalto con stagno e altri minerali.

Perchè proprio nel cimitero quando di norma la Via Crucis viene posizionata lungo del pareti dell’aula dove i fedeli si riuniscono per partecipare alle varie liturgie? Io penso che questa via crucis esprime una sofferenza, una ferita mai cicatrizzata, un dolore interno che mai si attenua …. Come la morte di una figlia… che riposa in questo cimitero da tanti anni…  Anni quindi di Via Crucis.

I stazione – Gesù è condannato a morte II stazione – Gesù è caricato della CroceIII stazione – Gesù cade per la prima voltaIV stazione – Gesù incontra sua madreV stazione Simone di Cirene porta la croce di Gesù VI stazione – Veronica asciuga il volto di Gesù VII stazione – Gesù cade per la seconda voltaVIII stazione – Gesù incontra le donne di Gerusalemme IX stazione – Gesù cade per la terza voltaX stazione – Gesù è spogliato delle vesti XI stazione – Gesù è inchiodato sulla croce XII stazione – Gesù muore sulla croceXIII  stazione – Gesù è deposto dalla croceXIV stazione – Il corpo di Gesù è deposto nel sepolcro

Sottolineo la presenza preponderante di un colore particolare: un colore cinerino, a tratti celestino, per tutte le stazioni. Questo colore, in una via crucis, è abbastanza desueto. Potrebbe qui esprimere una mitigazione del dolore  protratto per tutta la vita, associandola alla speranza di una vita soprannaturale, di una “Resurrezione” che annienterà la morte per sempre.

pubblicato il 6 dicembre 2021

 

 

 

 

 

BASSANO DEL GRAPPA – PITTURA MURALE SACRA – L’IMMACOLATA DI VIA SS. LAZZARO E FORTUNATO, 234

Leggi tutto

ZONTA BASSIANO – FOTOGRAFO – ARTISTI IN BIANCO E NERO – PARTE PRIMA

Leggi tutto