PERSONE – BONATO RAFFAELLO “SORIO” – NOVE(VI) 06-09-1940 – L’ARTE CERAMICA – 011 – I CUCHI DELLA PISSOTTA – PARTE SECONDA

BONATO RAFFAELLO “SORIO” 

L’ARTE CERAMICA

I CUCHI DELLA PISSOTA dei REMONDINI

SECONDA PARTE

33 – EL MEON – IL MELONE – 14x28x17 cm

 Col meon deventa dolse el picandolo se secca!

34 – EL CALAMARO – IL CALAMAIO – 25x27x18 cm

Non scrivere quanto sai calamaio, se sei prudente!

35 – EL MOCOLO o LA LUMELONGA – La CANDELA o LA BUGIA – 22,5×27,5×18 cm

Come un lume de cera ala fiamma non dura, ogni cosa mortale el tempo tritura!

36 – LA CAREGA – LA SEDIA  – 32x19x28 cm

La gioventù che spende sensa riposo le nottate, al tempo ben in carega, siederà la sua salute

37 – EL SPASSIN o EL SMERDACAI –  LO SPAZZINO o LO SPAZZINO che raccoglieva dalle strade le deiezioni degli animali (cavalli, mucche, ecc.) –  20x30x20 cm

El spassin con poco el vive, però sula strada, co gnente el more!

38 – I DAI – I DADI – 21x27x19 cm

Come cambia ai dadi la fortuna vedi, prima eri in sella, ora sei a piedi!

39 – EL TAIATABARI o  LA FORBESE – LE FORBICI – 25,5x27x24 cm

La lengua a volte taja più che la forbese!

40 – EL LEON – IL LEONE  – 23x30x20 cm

Co se fa sentire el leon, tase o scampa ogni moltòn!

41 – ‘A SÈSTA – LA CESTA – 25x26x20 cm

Piena la sèsta, piena anche la pansa!

42 – EL LIBRO – IL LIBRO  – 16x28x19,5  cm

Più del libro, vale l’esempio!

43 – ‘A BOCALA o EL BOCÀE – IL BOCCALE – 17x25x19 cm

El bocàe pien, promete allegria!

44 – LA FRECIA – L’ARCO – 23x28x20 cm

Ogni frecia trova el so bersaglio!

45 – LA FOLAPÌNCI – DONNA PIGIATRICE D’UVA – 24x27x23 cm

Val pì la Folapìnci sol paiòn, che tanti schèi sol cantòn!

46 – EL COMPASSO – IL COMPASSO – 27×17 cm di diametro

Il compasso che da ogni punto passa, sempre giunge in cerchio alla sua meta!

47 – EL CAMPANÌE – IL CAMPANILE – 32x28x20 cm

El campanìe mantien la canonica!

48 – EL CÀICE – IL CALICE – 25x28x18 cm

Un caice de vin bon, fa svampire i pensieri cattivi!

49 – EL PORTAPAN – IL PANETTIERE – 22x25x18 cm

Ricordi, scriti e conti gò da mostrare, verrà suo tempo ch’el pan , ve lo farò pagare!

50. EL CAVALO – IL CAVALLO – 26x39x20 cm

Ogni cavalo zovane ris-cia o se perde, sensa le redene!

51 – EL MOÈTA – L’ARROTINO – 28x28x18 cm

Fasso el moèta da tutti sti anni, ma con quest’arte, son sempre in afanni!

52 –  ‘A RODA – LA RUOTA – 21,5x29x19 cm

O tonda roda, che nel giro dei to anni, te ghe sempre visto… vizi, frodi e inganni!

53 – EL BO – IL TORO – 20x30x10 cm

Ghe vol pasiensa, cosa dovemo fare se el bo’ col baston ne vol guidare!

54 – EL SPACA BORE O EL SPACASOCHE – IL TAGLIALEGNA – 29,5×25,5×20 cm

El mestièr del spacasòche ga tante effe: fadiga, fià longo, fredo, fame … e fiasco vòdo!

55 – EL CORE – IL CUORE – 20x20x26 cm

La primavera con sue fronde e fiori, infiamma e arde gli amorosi cuori!

56 –’A BOTE – LA BOTTE – 23x28x22 cm

No se poe aver la bòte piena e la moièr imbriaga!

57 – ‘A BISSA  o EL SERPE – IL SERPENTE  – 20x 20 cm di diametro

El serpe xe ‘na spia, che cambia spesso de vestito!

58 – ‘A MANARA – L’ACCETTA – 22x27x20 cm

Lenta la manara del ciel, ma no perdona!

59 – EL MAAGRAGNO o MALAGRAGNO – IL MELOGRANO – 18,5x25x20 cm 

 El malagragno, come un vecio, ai primi fredi crepa!

60 – ‘A STEA o LA STEA BOARA – LA STELLA  o VENERE,  la stella del mattino che, prima del sole, destava i contadini e le stalle – 16,5x29x19 cm

Sta contemplando Iddio e la sua lucente stella, che à vissuto ben, sua vita bella!

61 – I OCIAI – GLI OCCHIALI – 24x27x20 cm

 Non bisogna ociai scaltri, gustare i difetti d’altri!

62 – EL SCORPION – LO SCORPIONE –  15x30x22  cm

Chi posa el culo sora un scorpiòn, de sicuro el ciapa un morsegòn!

63 – ‘A SCÒA –  LA SCOPA – 26,5×24,5×20 cm

La scòa spassa e dove riva, porta freschessa.

64 – L’IMPAIACAREGHE – L’IMPAGLIATORE DI SEDIE –  27x27x22  cm

  Careghe … careghe da impaiare… chi no le ga fruàe, poe riposare!

********

Mia conclusione e domanda: queste sono solo delle fotografie di autentiche opere d’arte. Non dovrebbero essere acquisite e poste in un museo del nostro territorio? (VB)

BASSANO DEL GRAPPA – LA CHIESA DI SANTA CROCE E IL SUO CAMPANILE – OGGI

Leggi tutto

PERSONE – BONATO RAFFAELLO “SORIO” – NOVE(VI) 06-09-1940 – L’ARTE CERAMICA – 010 – I CUCHI DELLA PISSOTTA – PARTE PRIMA

Leggi tutto