PERSONE – POZZA MARIO – Marostica 12-02-1925 – 07-08-2009 – 01 – DALLA PITTURA ALLA POESIA

P0ZZA MARIO NOTE BIOGRAFICHE E ARTISTICHE

Mario Pozza è nato a Marostica il 12 febbraio 1925 e qui è deceduto il 7 agosto 2009.

Si è diplomato alla scuola d’arte di Nove con Dazzi-Rosati-Parini-Petucco.

Ha lavorato dapprima in alcune ditte di ceramica della zona fino al 1954 quando entrò come socio nella Ditta di ceramica “ Alcione” e vi restò fino al 1987. Contemporaneamente, nel suo studio di pittura, continuava a dipingere fino al 2008.

Ha condotto corsi di pittura ad olio all’interno del “gruppo Dimensione Arte Rosà” negli anni 1993/94 – 1996/97 – 2002/2003

Ha insegnato nel “ Laboratorio di pittura “ Università degli anziani dal 1990 al 2002.

Ha collaborato, sempre con generosità, con diverse attività culturali della sua città.

Ha disegnato i bozzetti per i francobolli della Città di Marostica dal 1968 al 2008.

(VB) Queste sono le poche righe con le quali viene tratteggiato un percorso artistico eccezionale, sia nei numeri di produzione sia nella tipologia dei vari mezzi espressivi: pittura ceramica, pittura ad olio, pittura materica, pittura informale, acquarelli, disegni, bozzetti filatelici, ecc. Ma al suo animo non bastava il colore in tutte le sue forme, aveva bisogno di esprimere sentimenti, emozioni: ed ecco la poesia, nella quale si percepisce musicalità e sinfonie delicate, soffuse, ma autentiche.

Io non conoscevo nulla di Mario Pozza, come di tante altre realtà culturali locali. Quando però, col il passare degli anni, ti guardi intorno e incontri idealmente persone come Mario Pozza, la mia curiosità e la mia voglia di conoscere mi ha portato, tramite un caro amico Carlo Setti, ad entrare nelle stanze di Mario, di ammirare le pareti del suo vivere tappezzate fittamente dei suoi quadri, e di conoscere anche la signora Bertilla Farmar, cui ha spiegato le varie tappe del lavoro che intendevo fare sulla attività di Mario. Ella ne fu assai entusiasta e mi regalò dei testi che non avevo e mi consentì di leggere una serie di raccoglitori dove Mario incollava ritagli di giornali riguardanti le sue mostre e le sue varie attività o riproduzioni di quadri o foto delle varie numerose mostre realizzate. Con il materiale avuto e con quello che mi ero procurato ho iniziato a vedere Mario nelle sue varie sfaccettature, senza preoccuparmi troppo della cronologia (non sono un gallerista!) ma solo di far vedere nel modo migliore le tante qualità espresse.

Come vedrete il numero dei files è numeroso. Ogni file cerca di far vedere chi era Mario. E se avete pazienza a leggere e a guardare ogni capitolo alla fine inizierete ad essere sorpresi e poi affascinati da questo grande Marosticense.

ISTANTANEE NEGLI ANNI

a1_-_105_MARIO1970_---_740x__---_
a2_-_117_mario_---_740H_---_
a5_-_700-MARIO__-_740h_x_---
a6_-_348_mario_---_740_hx----

E NEL LAVORO

a3_-_080_MARIO_1968_-_740_l_-_
a4_-090_MARIO_---_740Hx_---_
a8_.IN_PIT170_---_740x_---_
b2_-_20MARIO_---al_lavoro__740x_---_-
b1_-_nel_suo_regno_-_11MARIO_--_740x_--_
a7_-Studio_TAVOLO_---_740x_---_

ESPOSIZIONI E PREMI

Possiamo in qualche modo comprendere l’intensa attività pittorica nei vari campi dell’arte e della poesia attraverso le molte mostre personali, o collettive e nella partecipazione di vari concorsi.

Mostre personali di pittura

1951 Bassano – Pik bar

1967 Bassano – Pik bar

1° Premio Concorso a Malo – Albergo “ Alla Scopa “

1970 Thiene –Saletta Arte- Hotel “ Luna “

Bassano – Galleria d’Arte “ S. Marco “

Marostica – Galleria d’Arte “La Meridiana “

1971 Vicenza – Galleria “ L’Incontro “ Vicenza

1972 Marostica – Galleria d’Arte “La Meridiana “

1973 Bassano – Galleria d’Arte “ Il Fiore “

1974 Trento – Galleria d’Arte Moderna “ La Tavolozza “

Marostica – Galleria d’Arte “La Meridiana “

1975 Bassano – Galleria d’Arte “ S. Marco “

1978 Castelfranco Veneto – “ Galleria Giorgione “

Vicenza – Galleria d’Arte “ Al Corso “

1979 Marostica – Retrospettiva 1967-1978 – Al Castello Inferiore

1981 Marostica – “ Scoletta “

Nove – Galleria d’Arte “ Viertasca “

1982 Vicenza – Galleria d’Arte Moderna “ Bramante “

Presentazione del libro Edizione “ Il Candelaio “ di Firenze

Marostica – Castello Inferiore

Cittadella – Nuova galleria d’Arte

Marostica – Antologica

1984 Bassano – Galleria d’Arte “ Il Fiore “

1987 Bassano – Centro Culturale Scrimin

1981 Huston, Texas – USA

1992 Bassano – Galleria d’Arte “ Il Fiore “

Marostica – Castello Inferiore

1993 Marostica – Galleria “ Doge “

1998 Marostica, Castello Inferiore “Omaggio a Marostica”

1999 Breganze – Biblioteca Civica

2000 Anterselva ( Brunico )

2003 Marostica – Castello Inferiore

2008 Marostica – Castello Inferiore

Partecipazioni a collettive di pittura

1948 Mostra Artigianato – Collettiva di pittura

1951 Collettiva a Bassano

1953 Collettiva a Marostica – Catello inferiore

1959-1964 Concorsi – collettive – Ex Tempore

Sandrigo, Schio, Tiene, Cittadella, Bassano, Arsero

Marostica – Castello Superiore

1964 Collettiva a Marostica – Castello Inferiore

1967 Quadri al Museo di Bassano

1° Premio Concorso a Malo

1968 Collettiva a Bassano – Chiesa S. Marco

1968 Concorso Nazionale a Tombolo

Collettiva a Marostica – Castello Inferiore

1970 Collettiva a Marostica – Castello Inferiore

1970 Collettiva a Bassano – Galleria S. Marco

Concorso Nazionale a Cassola – Bassano

Mostra Concorso Nazionale – Città di Villafranca , Verona

1971 Collettiva a Bassano – Galleria S. Marco

1975 Collettiva a Coredo – Val di Non, Trento

1976 Collettiva a Lavarone, Trento

1977 Collettiva a Lavarone, Trento

Concorso Nazionale di pittura – 2° Premio, Castelfranco Veneto

1978 Concorso regionale a Creazzo, Vicenza

1979 Collettiva a Levico Terme – sala Mostre Salus

1980 Collettiva a Trento – Galleria D’Arte –“ La Tavolozza “

1981 Collettiva a Trento– Galleria D’Arte –“ La Tavolozza “ Artisti Veneti

1982 Collettiva a Cittadella –“ Sala di vetro “

Collettiva a Fontaniva

1983 Collettiva s Nove- “Sala A. De Fabris “

1984 1° Rassegna Biennale – Artisti Marosticensi

1985 Collettiva a Marostica – Interpretazione dell’immagine

1986 2° Rassegna biennale – Artisti Marosticensi

Collettiva a Rosà

Collettiva a Nove

1987 Collettiva ad Asiago – Galleria d’Arte “ Bramante “

Collettiva a Nove – Ex Istituto d’ Arte

1988 3° Rassegna Biennale – Artisti Marosticensi

Collettiva a Rosà

Concorso a Romano d’Ezzelino

Diffusione arti visive – Palazzo Bonaguro, Bassano

Collettiva ad Asiago – Galleria d’ Arte “ Bramante “

Collettiva a Marostica – Castello Inferiore

1989 Concorso a Noale

1990 4° Rassegna – Artisti Marosticensi

1992 Collettiva a Creazzo – Piazzale Roma

Collettiva a Cartigliano – Villa Cappello Morosini

1993 Mostra Collettiva a Rosà

1994 Collettiva a Villa Cappello Morosini – Cartigliano

1995 Collettiva a S. Anna di Rosà

1998 Cartigliano – Villa Cappello Morosini

1999 S. Giacomo di Romano d’Ezzelino

“ Rosà Arte “

1999 Francia – Roane – Le Coteau – Pouilly Honains

2000 Bassano – Sala “ Apt “ Largo Corona d’Italia

Francia – St. Priest La Roche –

Partecipazioni a concorsi e pubblicazioni

1984 Marostica , presentaz. del libro “Per poi divenire”

1991 Levico : Farfalla d’Argento per la poesia

1992 Levico : Farfalla d’Argento per la poesia

2°Concorso per la poesia a Marostica – 1° Premio

1993 Levico : Farfalla d’Oro per la poesia.

3°Concorso per la poesia Marostica – Premio speciale

1994 Marostica, presentazione del libro “Graffiti”

Nove, presentazione del libro “Graffiti”

1995 Levico : Farfalla d’Argento per la poesia

1996 Levico : Libellula d’Argento

Maggio: poesia a Marostica – Premio speciale

1998 Levico : Libellula d’Oro per la poesia

1999 Levico : Libellula d’Argento per la poesia

2000 Trento – Libellule d’Argento

2008 Marostica, presentazione del libro “Talismano”

FONTI DOCUMENTALI
 

MARIO POZZA, testi di Salvatore Bencivenga

 

LE MONOGRAFIE TASCABILI DI ECO D’ARTE MODERNAN° 16

 

Candelaio Edizioni – Firenze, 1982, pp.64, BN e colori

 

 

MARIO POZZA – “ GRAFFITI “ Poesie 1985-1993

 

Gilberto Padovan Editore, 1994 , pp 182

 

Testi: Martino Bonotto , Giorgio Parise , Tranquillo Bertamini

 

 

MARIO POZZA. “PERCORSI” Ceramica pittura poesia

 

Estroprint Belvedere di Tezze VI , 2O03, pp. 96 a colori

 

Testi: Prof. Alcide Bertazzo,. Prof. Maria Angela Cuman, Prof. Liliana Contin,

 

Prof. Mario Consolaro, Prof. Mario Klein, dr. Gabriella Bencivenga

 

 

MARIO POZZA – Pittura Materica”

 

Estroprint Belvedere di Tezze VI , 2003

 

Pieghevole a colori, cm 26 x 84

 

 

MARIO POZZA – DISEGNI E QUALCOSA D’ALTRO

 

2007, pp .84 b.n. – Testi: Prof. Alcide Bertazzo, Prof. Maria Angela Cuman, Prof. Liliana Cntin

 

 

MARIO POZZA – “ TALISMANO “ Poesie

 

Estroprint , Belvedere di Tezze, 2008, pp. 200

 

Testi: Prof: Alcide Bertazzo , Prof. Maria Angela Cuman , Prof. Tranquillo Bertamini, Prof. Mario Consolaro, Prof. Mario Klein

 

 

MARIO POZZA – IL MIO COLORE

 

Estroprint, Belvedere di Tezze , 2011, pp. 160, a colori

 

testi di Liliana Contin, Gabriella Bencivenga, Lorenzo Bertolin , Giuseppe Zanolli, Mario Guderzo, Tranquillo Bertamini

MAROSTICA NELL’ARTE – CARRON LUIGI E LA VIA CRUCIS DELLA CHIESA DI SAN LUCA

Leggi tutto

PERSONE – POZZA MARIO – Marostica 12-02-1925 – 07-08-2009 – 05 – UN GRANDE ARTISTA – I COLLAGES

Leggi tutto